Fisioterapia e Pilates alleati vincenti per la tua salute

In studio, per te
Come interagiscono il Pilates e la Fisioterapia?
Molto spesso, dopo aver concluso un percorso di rieducazione posturale, la Fisioterapista consiglia ai suoi pazienti un percorso che gli consenta di mantenere i risultati ottenuti. Il Pilates è un percorso davvero adatto, se non indispensabile per continuare ad avere i benefici della fisioterapia.
Cosa è basilare nel Pilates?
Nella pratica ci si concentra sul corpo e sul respiro. Anche i sensi sono inclusi, in quanto parte della mente. Benché sembri teoricamente possibile che il corpo, il respiro e la mente funzionino in modo indipendente, lo scopo è appunto unificarli. Da qui scaturiscono i suoi enormi benefici sia a livello fisico, mentale ed emotivo.
Il Pilates aiuta
A mantenere la schiena in salute
Aumentare la flessibilità e il tono muscolare
Rafforzare equilibrio e stabilità
Contribuire a mantenere una corretta postura
Combattere i sintomi di ansia
Migliorare la concentrazione
Migliorare la salute del sistema cardiovascolare
Aumentare l'energia vitale
Rinforzare il sistema immunitario
Chi può farlo?
Tutti, anche le donne in stato di gravidanza. In questi casi offre benefici sia durante la gestazione che dopo il parto: fa bene alla mamma e al bambino.
Si consiglia di praticarlo sempre sotto la supervisione di un esperto.
Dottoressa Lia Peluso, Fisioterapista Corpo Y Alma
CORPO Y ALMA
via Zambeletti 4 20129 Milano
tel. 0229533412 - 375-7431236
www.corpoyalma.it - info@corpoyalma